| TITOLO | Une petite pierre – L’exil, la déportation et la motr d’un ouvrè communiste italienne urss 1933-1939 |
| AUTORE | Guarnaschelli Emilio |
| CASA EDITRICE | Francois Maspreo Paris |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1979 |
| ARGOMENTO | Stalinismo-repressione-storia urss |
| TITOLO | Une petite pierre – L’exil, la déportation et la motr d’un ouvrè communiste italienne urss 1933-1939 |
| AUTORE | Guarnaschelli Emilio |
| CASA EDITRICE | Francois Maspreo Paris |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1979 |
| ARGOMENTO | Stalinismo-repressione-storia urss |
| TITOLO | I marxisti – Le idee, le battaglie vinte, le sconfitte, gli eroismi, i tradimenti |
| AUTORE | Mills Wright |
| CASA EDITRICE | Feltrinelli |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1969 |
| ARGOMENTO | Comunismo |
| TITOLO | La santè mentale en Chine – Textes a l’appui psychiatrie |
| AUTORE | Bermann Gregorio |
| CASA EDITRICE | François Maspero editeur |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1973 |
| ARGOMENTO | Psichiatria-storia Cina |
| TITOLO | Burocrazia e capitale in Italia – Struttura e ideologia |
| AUTORE | Caruso Saverio |
| CASA EDITRICE | Bertani editore |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Operaismo-storia Italia |
| TITOLO | L’altra anima della rivoluzione – Storia del movimento anarchico russo |
| AUTORE | Avrich Paul |
| CASA EDITRICE | Edizioni antistato |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1978 |
| ARGOMENTO | Anarchismo-storia urss |
| TITOLO | Lavoro e capitale monopolistico – La degradazione del lavoro nel XX secolo |
| AUTORE | Braverman Harry |
| CASA EDITRICE | Einaudi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1978 |
| ARGOMENTO | Operaismo-comunismo-economia |
| TITOLO | La conquista della speranza – Diari 1956-1957: l’epopea della Sierra Maestra |
| AUTORE | Che Guevara – Raul Castro |
| CASA EDITRICE | NET – Il Saggiatore |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2005 |
| ARGOMENTO | Storia Cuba-Comunismo |
| TITOLO | Opere scelte Vol I – II – III – IV |
| AUTORE | Mao Tse Tung |
| CASA EDITRICE | Casa ed.in lingue estere Pechino |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1969 |
| ARGOMENTO | Storia Cina-comunismo-biografia |
| TITOLO | Storia del marxismo italiano – Dalle origini alla grande guerra |
| AUTORE | Favilli Paolo |
| CASA EDITRICE | Franco Angeli saggi di storia |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | |
| ARGOMENTO | Comunismo-socialismo |
| TITOLO | Differenza e ripetizione |
| AUTORE | Deleuze Gilles |
| CASA EDITRICE | Raffaello Cortina editore |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2010 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | La ribellione delle masse |
| AUTORE | Ortega José J. Gasset |
| CASA EDITRICE | Il Mulino |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Sociologia-critica radicale-scienze sociali |
| TITOLO | Carcere e fabbrica – Alle origini del sistema penitenziario |
| AUTORE | Melossi D.Pavarini M. |
| CASA EDITRICE | Il Mulino |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1979 |
| ARGOMENTO | Repressione-operaismo |
| TITOLO | L’organizzazione scientifica del lavoro |
| AUTORE | Taylor F.W. |
| CASA EDITRICE | Etas-Kompass |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1967 |
| ARGOMENTO | Economia-operaismo |
| TITOLO | Guerra e mutamento nella politica internazionale |
| AUTORE | Gilpin Robert |
| CASA EDITRICE | Il Mulino |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1989 |
| ARGOMENTO | Economia-guerra-conflitti sociali |
| TITOLO | Quelli erano i tempi – Ricordi e considerazioni di un brigatista rosso |
| AUTORE | Mau (Maurizio Ferrari) |
| CASA EDITRICE | Colibrì |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2000 |
| ARGOMENTO | Comunismo-lotta armata-brigate rosse |
| TITOLO | Storia 1900-1999 |
| AUTORE | Giardina-Sabbatucci-Vidotto |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1999 |
| ARGOMENTO | Storia mondiale-filosofia-guerra-politica |
| TITOLO | Genova 2011 il G8 10 anni dopo attraverso la carta stampata – Tesi di laurea anno accademico 2010-2011 |
| AUTORE | Agnoletto Matteo |
| CASA EDITRICE | Università degli studi di Genova |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2011 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-Genova |
| TITOLO | Dove sono i nostri – Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | La casa usherz |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2014 |
| ARGOMENTO | Comunismo-operaismo |
| TITOLO | Psicoanalisi e femminismo – Freud-Reich-Laing-e altri punti di vista sulla donna |
| AUTORE | Mitchel Juliet |
| CASA EDITRICE | Einaudi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Femminismo-sociologia |
| TITOLO | Le carceri italiane – un’accusa per tutti |
| AUTORE | Montagni T. – Protti D. |
| CASA EDITRICE | EDB |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1972 |
| ARGOMENTO | Carcere-repressione |
| TITOLO | Agitazione armata in Spagna – Mil-Gari-Greuppi autonomi |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Agitazione armata |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | |
| ARGOMENTO | Guerra di Spagna-lotta armata |
| TITOLO | Il pianeta stretto |
| AUTORE | LiviBacci Massimo |
| CASA EDITRICE | Il Mulino |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2015 |
| ARGOMENTO | Antropologia-sociologia-ecologia |
| TITOLO | Storia diplomatica dal 1919 ai giorni nostri |
| AUTORE | Duroselle Jean Baptiste |
| CASA EDITRICE | Lel |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1991 |
| ARGOMENTO | scienze politiche-storia mondiale |
| TITOLO | Nietzsche e lo spirito dell’avvenire |
| AUTORE | Scardaoni Francesco |
| CASA EDITRICE | Mondadori |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1945 |
| ARGOMENTO | Filosofia-nichilismo |
| TITOLO | La capacità politica delle classi operaie |
| AUTORE | Proudhon Pierre-Joseph |
| CASA EDITRICE | ftc |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | |
| ARGOMENTO | Socialismo-operaismo |
| TITOLO | Comunismo o modernizzazione – Marx e Bakunin e la rivoluzione russa |
| AUTORE | Erba Dino |
| CASA EDITRICE | All’insegna del gatto rosso |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2019 |
| ARGOMENTO | Marxismo-comunismo-storia urss anarc |
| TITOLO | Un omaggio a Paul Mattick – Contributi per una critica marxiana radicale |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Connessioni Ftc |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2012 |
| ARGOMENTO | Marxismo-comunismo |
| TITOLO | La seconda repubblica |
| AUTORE | Sogno Edgardo |
| CASA EDITRICE | Sansoni editori |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-revisionismo |
| TITOLO | Cile – Testimonianze di prigionieri politici |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Storia Cile – carcere – repressione |
| TITOLO | Memorie di un ex terrorista – Dall’attentato al Diana all’ergastolo santo Stefano |
| AUTORE | Mariani Giuseppe |
| CASA EDITRICE | Ultima spiaggia |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2017 |
| ARGOMENTO | Anarchismo-biografia |
| TITOLO | L’URSS e i problemi della pace |
| AUTORE | Andropov Juriy |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1984 |
| ARGOMENTO | Storia urss |
| TITOLO | L’anarchia spiegata a mia figlia |
| AUTORE | Pippo Gurrieri |
| CASA EDITRICE | BFs |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2020 |
| ARGOMENTO | Anarchismo |
| TITOLO | Cuba tra fantasmi e rivoluzioni |
| AUTORE | Marcelo “Liberato” Salinas |
| CASA EDITRICE | Zero in condotta |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2018 |
| ARGOMENTO | Storia Cuba-Anarchismo |
| TITOLO | Identità e rappresentazioni di genere in Italia tra Otto e Novecento |
| AUTORE | Alberico-Franchini-Landini-Passalia (a cura di) |
| CASA EDITRICE | Univesità di genova |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2019 |
| ARGOMENTO | Sociologia-femminismo-immigrazione |
| TITOLO | Ho ucciso un re – Storia di Gaetano Bresci |
| AUTORE | Centi Maurizio |
| CASA EDITRICE | Ortica editrice |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2019 |
| ARGOMENTO | Anarchismo-letteratura |
| TITOLO | Il generale e l’operaio – La liberazione di Genova nella memoria dei protagonisti |
| AUTORE | Meinhold Gunther – Scappini Remo |
| CASA EDITRICE | Regione Liguria |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2009 |
| ARGOMENTO | Storia italia-resistenza |
| TITOLO | Il terrorismo di Stato attraverso gli atti della Commissione Stragi |
| AUTORE | Valter Borrello |
| CASA EDITRICE | Tesi di laurea |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2004 |
| ARGOMENTO | Italia-Stragi-lotta armata |
| TITOLO | Il blitz-brigatista di via Fracchia: ipotesi e fonti storiche |
| AUTORE | Lorenzo Podestà |
| CASA EDITRICE | Prova finale in Storia |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2008 [un cazzo di sbirro l’ha chiesta e chi s’è visto s’è] |
| ARGOMENTO | Comunismo-Italia-lotta armata |
| TITOLO | L’editore |
| AUTORE | Balestrini Nanni |
| CASA EDITRICE | Derive Approdi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2006 |
| ARGOMENTO | Comunismo-storia Italia-lotta armata |
| TITOLO | L’Arat e la gru – Studi sulla storia e la cultura degli armeni |
| AUTORE | Ferrari Aldo |
| CASA EDITRICE | Mimsis Simory |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2003 |
| ARGOMENTO | Storia Armenia |
| TITOLO | La soglia |
| AUTORE | Curcio Renato |
| CASA EDITRICE | Sensibili alle foglie |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1993 |
| ARGOMENTO | Comunismo-biografia-lotta armata |
| TITOLO | Crisi dell’imperialsmo e la lotta di classe nel mondo |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Rivista internazionale |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1992 |
| ARGOMENTO | Socialismo-comunismo |
| TITOLO | Gli anni di piombo a Genova e la stampa locale |
| AUTORE | Canepa Emanuela |
| CASA EDITRICE | Tesi di laurea |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2003 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-comunismo-lotta armata-br |
| TITOLO | Utopie pirata – Corsari mori e rinnegati europei |
| AUTORE | Wilson P.L. |
| CASA EDITRICE | Shake |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1995 |
| ARGOMENTO | Insurrezione-brigantaggio |
| TITOLO | Ernesto Guevara nomade dell’utopia |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Manifestolibri |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1993 |
| ARGOMENTO | Comunismo-biografia |
| TITOLO | Ernesto Guevara nomade dell’utopia |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Manifestolibri |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1993 |
| ARGOMENTO | Comunismo-biografia |
| TITOLO | Anarchismo – Le idee in movimento |
| AUTORE | Ragona Gianfranco |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2017 |
| ARGOMENTO | Anarchismo |
| TITOLO | Opere vol II |
| AUTORE | Bakunin Michail |
| CASA EDITRICE | Anarchismo |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1976 |
| ARGOMENTO | Anarchismo |
| TITOLO | L’Europa e la donna 1780-1920 – Il peso della differenza tra sessi dalla rivoluzione francese alla I guerra mondiale |
| AUTORE | Caine B-Sluga G |
| CASA EDITRICE | Wisarts edizioni |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2003 |
| ARGOMENTO | Femminismo-storia Francia |
| TITOLO | Stato e rivoluzione |
| AUTORE | Lenin |
| CASA EDITRICE | Newton compton |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Comunismo |
| TITOLO | Latinoamericana – Un diario per un viaggio in motocicletta |
| AUTORE | Guevara Ernesto Che Cacucci Pino(a cura di) |
| CASA EDITRICE | Feltrinelli |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1995 |
| ARGOMENTO | Comunismo-storia sud America-Cuba |
| TITOLO | Che Guevara storia, il mito, la leggenda |
| AUTORE | Avolio Luigi |
| CASA EDITRICE | Mpedizioni |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2000 |
| ARGOMENTO | Comunismo-storia sud America-Cuba |
| TITOLO | Storia della filosofia occidentale vol VI – Da Rousseau a oggi |
| AUTORE | Russel Bertrand |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1975 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Storia della filosofia occidentale vol II – Da Aristotele a san Tommaso |
| AUTORE | Russel Bertrand |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Intervista sul comunismo difficile |
| AUTORE | Gismondi Arturo (a cura di) |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1978 |
| ARGOMENTO | Comunismo |
| TITOLO | Socialismo reale e terza via – Il dibattito sui fatti di Polonia nel comitato centrale del pci |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1982 |
| ARGOMENTO | Storia Polonia – comunismo |
| TITOLO | Buon senso e utopia |
| AUTORE | Malatesta Errico |
| CASA EDITRICE | Eleuthera |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2018 |
| ARGOMENTO | Anarchismo |
| TITOLO | Le confessioni di Pollastro – L’ultimo bandito gentiluomo |
| AUTORE | Brignoli Giovanni Luigi |
| CASA EDITRICE | Edizioni Vulcano |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1995 |
| ARGOMENTO | Anarchismo |
| TITOLO | Aurora – Scelta di frammenti postumi 1879-1881 |
| AUTORE | Nietzsche |
| CASA EDITRICE | Mondadori |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1981 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Nietzsche morale “grande politica” |
| AUTORE | De Benoist Alain |
| CASA EDITRICE | Il labirinto |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1979 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Quel Marx di San Macuto |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Fondazione Luigi Cipriani |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1993 |
| ARGOMENTO | Storia Italia stragi – misteri |
| TITOLO | Filosofi e filosofie nella storia vol. III – Ottocento e novecento |
| AUTORE | Abbagnano N. – Fornero G. |
| CASA EDITRICE | Paravia |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1992 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Blach Bloch – La costruzione del nemico |
| AUTORE | Bachschmidt Carlo (a cura di) |
| CASA EDITRICE | Fandango libri |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2001 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-G8-globalizzazione |
| TITOLO | Onda pazza – Radio aut8 nuove trasmissioni satirico-schizofreniche |
| AUTORE | Impastato Peppino |
| CASA EDITRICE | Stampa alternativa |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2008 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-critica radicale-mafia |
| TITOLO | Onda pazza – Radio aut-7 nuove trasmissioni satirico-schizofreniche su Terrasini |
| AUTORE | Impastato Peppino |
| CASA EDITRICE | Stampa alternativa |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2010 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-critica radicale-mafia |
| TITOLO | Dizionario delle battaglie – I conflitti che sconvolsero la storia del’umanità |
| AUTORE | Rosati Elio, Carassiti A.Maria |
| CASA EDITRICE | Gulliver |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1996 |
| ARGOMENTO | Storia mondiale-guerra |
| TITOLO | Compromesso storico – Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer |
| AUTORE | Valenza Pietro (a cura di) |
| CASA EDITRICE | Newton compton |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1975 |
| ARGOMENTO | Comunismo-storia Italia |
| TITOLO | La conquista della felicità |
| AUTORE | Russel Bertrand |
| CASA EDITRICE | Longanesi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1967 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Misticismo e logica – Sul metodo scientifico in filosofia il culto dell’uomo libero |
| AUTORE | Russel Bertrand |
| CASA EDITRICE | Longanesi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1980 |
| ARGOMENTO | Filosofia |
| TITOLO | Cronache resistenti – La lotta di liberazione a Sestri e altre riflessioni antifa |
| AUTORE | Arvati Paolo |
| CASA EDITRICE | Coraggio edizioni |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2005 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-Resistenza-antifascismo |
| TITOLO | Abolire il carcere – Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Chiarelettere |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2015 |
| ARGOMENTO | Carcere repressione |
| TITOLO | Una storia soltanto mia |
| AUTORE | Pinelli Licia-Scaramucci |
| CASA EDITRICE | Feltrinelli |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2009 |
| ARGOMENTO | Anarchismo-storia Italia-repressione |
| TITOLO | Il sole non sorge più a ovest – Significati e forme delle rivoluzioni al tempo della grande crisi riflettendo con Marx su razze etnie sfrut operaio |
| AUTORE | Erba Dino e altri |
| CASA EDITRICE | All’insegna del gatto rosso |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2017 |
| ARGOMENTO | Comunismo-critica radicale |
| TITOLO | Letteratura e rivoluzione passiva – Mazzin, Cattaneo, Tenca |
| AUTORE | Voza Pasquale |
| CASA EDITRICE | Dedalo libri |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1978 |
| ARGOMENTO | Storia Italia |
| TITOLO | L’imperialismo – Il saggio popolare che affronta il nodo storico fondamentale dell’economia contemporanea |
| AUTORE | Lenin |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Comunismo |
| TITOLO | L’estremismo malattia del comunismo – Strategia e tattica del partito comunista |
| AUTORE | Lenin |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Comunismo |
| TITOLO | Gli spiriti non dimenticano – Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux |
| AUTORE | Zucconi Vittorio |
| CASA EDITRICE | Mondadori |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1998 |
| ARGOMENTO | Storia usa-colonialismo |
| TITOLO | La ribellione degli studenti – Ovvero la nuova opposizione |
| AUTORE | Dutschke, Bergmann, Lefevre, Rabehl |
| CASA EDITRICE | Feltrinelli |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1968 |
| ARGOMENTO | Storia Germania-conflitti sociali-comunismo |
| TITOLO | Il tramonto dell’età giolittiana nel Salento |
| AUTORE | Grassi Fabio |
| CASA EDITRICE | La terza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1973 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-socialismo |
| TITOLO | Socialismo alla cinese – Scritti e interventi 1997-1984 |
| AUTORE | Xiaoping Deng |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1985 |
| ARGOMENTO | Storia Cina-socialismo |
| TITOLO | Oscar Levis biografo della povertà |
| AUTORE | Ferrarotti Laura |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1986 |
| ARGOMENTO | Antropologia-sociologia-storia usa |
| TITOLO | Piccole tessitrici operose – Gli orfanotrofi femminili a Benevento nei secoli XVII-XIX |
| AUTORE | Del Prete Rossella |
| CASA EDITRICE | Franco Angeli editore |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | |
| ARGOMENTO | Femminismo-anticlericale-repressione |
| TITOLO | Il bosco della bandita – Risorse boschive della rep di Genova e società di Sassello, Stella e il Giovo |
| AUTORE | Farinetti Elisa |
| CASA EDITRICE | Elio Ferraris editore |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2002 |
| ARGOMENTO | Antropologia-conflitti sociali |
| TITOLO | Afganistan – L’islam afghano dalla tradizione alla radicalizzazione talebana |
| AUTORE | Degli Abbati Carlo-Olivier Roy |
| CASA EDITRICE | Ecig Genova |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2002 |
| ARGOMENTO | Storia Asia-conflitti sociali |
| TITOLO | Giolitti e l’età giolittiana – La politica italiana dall’inizio del secolo alla I guerra mondiale |
| AUTORE | Carocci Gianpiero |
| CASA EDITRICE | Einaudi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1974 |
| ARGOMENTO | Storia Italia |
| TITOLO | G8 Genova |
| AUTORE | Chiesa Giulietto |
| CASA EDITRICE | Einaudi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2001 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-repressione |
| TITOLO | Cancro in Occidente – Le rovine del giacobinismo |
| AUTORE | Mathieu Vittorio |
| CASA EDITRICE | Editoriale nuova Milano |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1980 |
| ARGOMENTO | Filosofia-sociologia |
| TITOLO | Sicilia – Sottosviluppo e lotta di liberazione nazionale |
| AUTORE | Bonanno Alfredo M. |
| CASA EDITRICE | Sicilia punto L |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1982 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-Anarchismo-critica radicale |
| TITOLO | Marxismo pro e contro |
| AUTORE | Heilbroner Robert.L |
| CASA EDITRICE | Armando Armando edizioni |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1982 |
| ARGOMENTO | Marxismo |
| TITOLO | Marxismo pro e contro |
| AUTORE | Heilbroner Robert.L |
| CASA EDITRICE | Armando Armando edizioni |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1982 |
| ARGOMENTO | Marxismo |
| TITOLO | Lettere allo zar |
| AUTORE | Tolstoj Lev |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1995 |
| ARGOMENTO | Storia urss-critica sociale |
| TITOLO | Oggi in Spagna domani in Italia |
| AUTORE | Rosselli Carlo |
| CASA EDITRICE | Einaudi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1967 |
| ARGOMENTO | Storia Spagna-socialismo |
| TITOLO | Come ho tentato di diventare saggio |
| AUTORE | Spinelli Altiero |
| CASA EDITRICE | Il Mulino |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 2017 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-comunismo-autobiografia |
| TITOLO | Femminista e socialista |
| AUTORE | Tristan Flora |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1981 |
| ARGOMENTO | Femminismo-sociologia |
| TITOLO | La Cina dopo Mao |
| AUTORE | AAVV |
| CASA EDITRICE | Laterza |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1980 |
| ARGOMENTO | Storia Cina-sociologia |
| TITOLO | Care compagne – Il femminismo nel pci e nelle organizzazioni di massa |
| AUTORE | Lilli.L-Valentini.C |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1979 |
| ARGOMENTO | Femminismo-comunismo |
| TITOLO | Donne in Europa |
| AUTORE | Squarcialupi Vera |
| CASA EDITRICE | editori riuniti |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1979 |
| ARGOMENTO | Femminismo-comunismo |
| TITOLO | Dentro il Nicaragua |
| AUTORE | Bravetti Bruno |
| CASA EDITRICE | Il lavoro editoriale |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1983 |
| ARGOMENTO | Storia Sudamerica-Nicaragua |
| TITOLO | Gaetano Salvemini |
| AUTORE | Salvadori Massimo.L |
| CASA EDITRICE | Einaudi |
| DATA DI PUBBLICAZIONE | 1964 |
| ARGOMENTO | Storia Italia-Biografia-socialismo |